RadioSapienza

Il Futuro Ascoltalo QUI. La radio ufficiale della Sapienza

“La dignità inquieta”: il festival Sapienza ispirato ai principi di Martin Luther King

Nell’ambito dei progetti di Terza Missione e Public Engagement, destinanti a un pubblico non accademico, fino al 9 giugno 2025 alle ore 15:00, sono state aperte le candidature per il Festival “La dignità inquieta”, che si svolgerà in città universitaria-principalmente presso il Nuovo Teatro Ateneo-il 25 e il 26 settembre 2025. Le candidature sono rivolte a organismi professionali dello spettacolo dal vivo, associazioni di promozione sociale o qualsiasi atro soggetto privato operante nel settore culturale.

Il Festival, come tutti i progetti di Terza Missione e Public Engagement, ha come obiettivo la sensibilizzazione su temi di rilevanza sociale, tra cui diritti civili, parità di genere, equità e dignità sociale. Il Festival, infatti, approfondirà il tema della dignità sociale nel rispetto della propria persona e nel rispetto dell’altro, un dovere morale che invita a riflettere sull’atto contrario, sull’agire contro l’altro, calpestandone la dignità. Il principio attraverso il quale, su più livelli, si promuove la sensibilizzazione in campo sociale è ispirato al messaggio umanitario di Martin Luther King: combattere la violenza con la non violenza, ossia praticando forme di protesta creativa e non violenta per conseguire obiettivi di giustizia sociale. La non-violenza, dunque, da considerare non solo come un principio ideologico, ma anche e soprattutto come una modalità di agire nella prassi.

Per ulteriori informazioni e contatti si riporta la pubblicazione dell’avviso sulla pagina dedicata ai progetti di Terza Missione: https://www.uniroma1.it/it/pagina/festival-della-sapienza-la-dignita-inquieta

dda_manifestazione_di_interesse_-_pubblicazione

A cura di Martina Colantoni.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi