RadioSapienza

Il Futuro Ascoltalo QUI. La radio ufficiale della Sapienza

Jannik Sinner: Il numero 1 del ranking ATP è tornato

Lo scorso sabato 10 Maggio 2025, dopo una sospensione durata 3 mesi, il numero 1 del Ranking ATP, Jannik Sinner, è finalmente tornato in campo per gli internazionali d’Italia. In seguito ai due test antidoping positivi dello scorso anno, il tennista italiano aveva subito 3 mesi di squalifica grazie a un accordo raggiunto con la WADA (l’agenzia mondiale antidoping). L’altoatesino era stato infatti protagonista di una bufera mediatica in seguito all’accusa, mossa nei suoi confronti nell’aprile 2024, di aver assunto Clostebol, uno steroide anabolizzante vietato dalle norme antidoping. Nonostante fosse stato scagionato dall’accusa di doping, dopo aver dimostrato di aver assunto in maniera inconsapevole il Clostebol, la WADA aveva ritenuto che la constatazione d’assenza di colpa o negligenza non fosse corretta ai sensi delle norme vigenti e aveva richiesto un periodo di ineleggibilità compreso tra uno e due anni, poi sceso a 3 mesi dopo il patteggiamento.

Superati questi mesi di stallo della sua carriera, Sinner è tornato carico e a testa alta in campo, per sfidare i suoi rivali.

Al suo esordio nel secondo turno del tabellone singolare maschile, ha subito conquistato, sulla Terra Rossa del Foro Italico di Roma, il 2-0 contro l’argentino Mariano Navone, volando al terzo turno del torneo dove oggi ha incontrato l’olandese,  Jesper de Jong.

Un singolare ritorno alla normalità per chi aveva lasciato il campo con 7 vittorie in 7 partite prima del periodo di squalifica, guadagnando il miglior risultato in carriera a Roma dopo la sconfitta ai quarti di finale del 2022 e la rinuncia dello scorso anno per un problema all’anca.

In meno di quarantotto ore dal suo rientro in campo i suoi fan già sognano di vederlo trionfare nel torneo di casa e anche lui, forse per la prima volta nella sua carriera, si è un po’ lasciato andare davanti ai giornalisti sulle emozioni del suo ritorno: “l’accoglienza che ho ricevuto qui significa più di qualsiasi risultato” ha detto, una volta arrivato in conferenza stampa, “tutto qui è al top”. E’ stato straordinario. Ero pronto da un po’ per questo momento, sono felice di essere ritornato  qui a Roma” ha proseguito.  Sulla partita disputata ha invece dichiarato: “anche se la partita sembra andare liscia come in questa occasione, dentro è sempre come essere sulle montagne russe. E’ diverso rispetto a fare un set di allenamento quando giochi più libero. Sono molto competitivo, questa sensazione mi mancava. Quando ho superato il mio secondo game di servizio, ho sentito di nuovo la partita. Ho iniziato bene, 0-30 in risposta, poi sull’1-1 mi sono trovato in difficoltà. A volte servono i momenti difficili, per farti alzare il livello”.

L’aggiornamento odierno ci consegna un’altra vittoria di Jannik, con una partita che ha presentato non pochi imprevisti durante il Match. Sulla carta sarebbe dovuta essere agevole battere  l’olandese, n° 93 del mondo, Jesper de Jong. Così non è stato, con una clamorosa rimonta di quest’ultimo nel primo set. Alla fine però il punteggio è stato 6-4 6-2, con un secondo set a senso unico. Nel prossimo turno la sfida sarà contro Francisco Cerundolo.

Beh sicuramente abbiamo ritrovato uno Jannik fortemente motivato, di buon umore, ed estremamente contento di essere tornato a fare il lavoro che ama.

Noi tifiamo per lui e ci auguriamo concluda nel migliore dei modi questi Internazionali d’Italia, circondato dal sostegno del suo team e di tutti i suoi fan.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi