Su Topolino arriva una nuova, imperdibile avventura del progetto What if…?. Il quinto appuntamento con le storie prodotte da Marvel in collaborazione con Disney, con i personaggi di Topolino nei panni dei famosi supereroi americani, è sul numero 3616 – disponibile in edicola e su Panini.it a partire da mercoledì 12 marzo – con senso di lettura rovesciato rispetto al resto dell’albo e una splendida cover dedicata, firmata da Dan Jurgens, anch’essa rovesciata.
Dopo aver visto Paperino nei panni di Wolverine e di Thor, Minni in quelli di Capitan Marvel, o ancora i Fantastici Quattro interpretati da Topolino, Paperino, Minni e Pippo, è giunto il momento di “unire le forze” con What if…? Topolino e i suoi amici diventano The Avengers. Si tratta di una storia che si potrà trovare all’interno di un numero “normale” di Topolino, non un’edizione speciale come in passato.
Grazie all’ingegnoso e sapiente adattamento del rinomato autore di racconti per ragazzi Steve Behling, al maestro delle sceneggiature Luca Barbieri, e al disegnatore Alessandro Pastrovicchio, la collisione tra due universi e il Mondo Avengers che genera risultati stupefacenti e personaggi indimenticabili di Paperopoli e Topolina world.
In questa avventura, gli Avengers portano con sé una miriade di personalità e poteri, scatenando la fantasia sfrenata degli autori. Barbieri racconta: «Ogni personaggio è stato un vero spasso da scrivere, ma quello più soddisfacente, data la sfida iniziale e il ragionamento per adattarlo, è stato Gastone-Loki. I personaggi che invece hanno preso vita con maggiore spontaneità sono stati Pippo-Hulk e Paperino-Thor. Il più complicato? Senza dubbio Pluto Ant-Man, per la difficoltà di farlo interagire con Minni-Wasp senza dialogo, facendolo “recitare” solo con la mimica».
Non è la prima volta che assistiamo a questo tipo di fumettistica. Per celebrare i 100 anni di Disney, furono realizzate 12 cover di fumetti USA con Topolino & Co. che interpretano “a modo loro” altrettante iconiche copertine cult di fumetti Marvel. Arrivarono anche in Italia come numeri da collezionare in tiratura limitata ( rispettivamente numerate 3534/3535/3536) allegate ai numeri di Topolino del periodo d’uscita. Nel numero di Topolino di questa settimana 3616 un nuova storia e nuove avventure. Al prezzo del fumetto ordinario. Non si tratta di un’edizione speciale, che invece ci auguriamo tornino presto a completare la collezione degli eroi Topolino/Marvel.
Il settimanale TOPOLINO
Topolino, edito da Panini Comics, è il magazine più letto dai ragazzi tra i 5 e i 13 anni e propone ogni settimana 6 storie a fumetti inedite con una costante attenzione alla qualità per soddisfare un pubblico incredibilmente trasversale (dai 5 ai 99 anni…). Alle grandi avventure, ben radicate nella tradizione, si affiancano storie legate all’attualità (dallo sport, alla musica, a cinema e televisione), lo studio continuo di nuovi personaggi e l’arricchimento di quelli più amati… Insomma Topolino è in continuo fermento, sempre all’avanguardia e aggiornato, pur restando fedele a sé stesso, grazie alla collaborazione di sceneggiatori e disegnatori di alto livello, i grandi autori italiani, veri e propri maestri che abbinano il loro personalissimo e inconfondibile tratto a una rigorosa interpretazione dello stile disneyano. Ciò vale per i disegnatori, ma anche per gli sceneggiatori, che da sempre sulle pagine di Topolino esplorano in chiave umoristica tutti i generi narrativi, dall’horror alla commedia, dal giallo alla fantascienza.