Potete ammetterlo, nessuno sarà giudicato: anche voi, come gli speaker di Radio Sapienza, eravate...
Nicoletta Labarile
I pezzi di carta attestano che sia laureata in "Media, comunicazione digitale e giornalismo" e giornalista pubblicista. La vita quotidiana mi suggerisce che sia appassionata di vino rosso e diritti umani, comunicazione sociale, gender equality, woman power/empowerment. Mi piace parlare di politica e di professionalità appassionate, anche se le cose non coincidono. Mi piace ascoltare e raccontare le storie degli altri, il particolare che si fa universale. Spendo i miei soldi in viaggi e concerti. Voglio cambiare il mondo con un calice di Chianti Classico tra le mani, scrivendo le mie cose e meravigliandomi sempre di quanto possa fare anche un solo briciolo di caparbietà.
Sono ore difficili a Strasburgo ma, il messaggio di speranza, arriva dalla dissidenza pacifica...
European Year of Cultural Heritage: la Generazione Erasmus che preserva il patrimonio interculturale
La Generazione Erasmus è la prima generazione di europei che ha fatto dello scambio...
Alla voce “spin doctor”, La Treccani riporta: “esperto nel campo della comunicazione che lavora...
“Non vediamo le cose come sono, le vediamo come siamo”: il Presidente Confindustria Vincenzo...
“Le parole sono importanti”: lo sapeva già Nanni Moretti e, probabilmente, non lo sanno...
Il Salone dell’editoria sociale è una finestra sulle storie del mondo e, giunto alla...
“Anche quest’anno, cari ragazzi, stiamo lavorando per offrirvi un’edizione dello Young International Forum ricca...
Per la sua penultima tappa dell’edizione 2018, il tour Panorama d’Italia, ideato e sostenuto...
È passato poco di un mese dalla fine della 26esima edizione del Sziget Festival...