Tornano i Career Days in Sapienza, Mercoledì 19 e Giovedì 20 Marzo 2025 presso la sede della Città Universitaria.
Due giornate interamente dedicate ai laureandi ed ai laureati della Sapienza che si affacciano al mondo del lavoro.
Dalle ore 9:30 alle 17:30, nel piazzale antistante la Minerva, aziende ed enti partecipanti allestiranno i loro stand , organizzeranno seminari di orientamento al lavoro ed employability con accesso e partecipazione gratuita, senza obbligo di prenotazione, per tutti gli studenti.
L’evento, organizzato dall’Ateneo dal 2022, è un’occasione unica di incontro tra università e mondo del lavoro per informarsi sulle esigenze del mercato occupazionale.
Da sempre i Career Days sono occasioni da non perdere, utili per entrare in contatto con il Mondo del Lavoro. Gli studenti, laureandi, laureati hanno la possibilità di conoscere istituzioni, società e aziende di vari settori, che attraverso tavoli, stand, mini-conferenze presentano ed offrono la visione settoriale per le rispettive attività, delineando le diverse opportunità di impiego e future carriere.
Partecipare a un Career Day offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Networking: Opportunità di entrare in contatto diretto con i referenti aziendali e costruire relazioni professionali.
- Orientamento al lavoro: Ricevere informazioni sulle posizioni lavorative aperte, i profili richiesti e i processi di selezione.
- Consulenze personalizzate: Spazi dedicati come il corner CV Check, dove è possibile ottenere suggerimenti per migliorare il proprio CV e valorizzare competenze ed esperienze.
- Presentazioni aziendali: Scoprire di più sulle aziende partecipanti, le opportunità di carriera e gli iter di selezione tramite seminari e presentazioni.
In sintesi, i Career Days sono un’ottima occasione per esplorare opportunità lavorative, fare networking e prepararsi al meglio per il mercato del lavoro.

Sarà inoltre attivo durante entrambe le giornate un corner “CV Check” per una consulenza personalizzata relativa al curriculum.
Portando una copia cartacea del proprio CV gli studenti avranno a disposizione una consulenza one-to-one di 10 minuti con gli esperti del Career Service Sapienza per ottenere suggerimenti e valorizzare al meglio le proprie esperienze lavorative e di studio.
Il 19 Marzo sarà possibile visitare gli stand dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Acea, Amazon, Camera dei Deputati, EF Education First, Ferrero, Gruppo FS, Huawei , Gruppo BCC, MiC Ministero della cultura, MIT Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e molti altri.
Nella giornata del 20 Marzo invece avranno il loro spazio nel piazzale della Minerva aziende ed enti tra cui Protezione Civile, ISTAT, INAPP stage 4eu, Inail, BNL e Banca D’Italia.
La manifestazione sarà inaugurata con un panel istituzionale il 19 Marzo alle ore 10:00 in Aula Magna introdotto dai saluti della Rettrice.
I successivi interventi vedranno Claudio Arcudi, Delegato per Università e Ricerca Unindustria, Stefano Penna, Direttore Scientifico Rome Technopole, Fabrizio D’Ascenzo, Presidente Inail
Seguirà una tavola rotonda e le testimonianze degli studenti.