Si è chiusa la 35° giornata di campionato. Il Napoli di Conte porta a casa altri 3 punti fondamentali per la lotta Scudetto, sempre più solitaria: il titolo è vicino, con l’Inter che resta in scia mentre strizza l’occhio alla Champions. Nella lotta al quarto posto vincono le romane, pareggio tra Bologna e Juventus. Il prossimo turno potrebbe essere decisivo per tirare le fila di una stagione ancora in bilico.
Il Napoli di rovescio, l’Inter di dritto
Il Napoli espugna “Via del Mare” con un solo gol di vantaggio: la squadra di Conte conquista una preziosa vittoria grazie al gol di Raspadori su punizione al 24’, contro un Lecce mai domo che ha creato più di qualche insidia alla difesa campana. 77 punti all’attivo per i partenopei, ma la copertina di giorn

Fonte: gianlucadimarzio.com
ata è tutta per la dedica di inizio match al fisioterapista del Lecce recentemente scomparso.
La strada verso il titolo è in discesa: difficile pensare che il Napoli non vinca almeno le due partite in casa (Genoa e Cagliari), così come non pensare di rimediare almeno un punto a Parma.
Non tarda la risposta dell’Inter: i nerazzurri con il minimo sforzo fanno il risultato, portandosi a -3 dalla capolista. Dopo il rigore realizzato da Asllani al 9’, gli uomini di Simone Inzaghi si limitano a tenere le redini del gioco. Per il campionato la strada resta in salita: mancano solo 3 turni, e per vincere occorre sperare in un passo falso del Napoli. Puntare tutto sulla Champions è cosa buona e giusta: ne è consapevole Inzaghi, che preserva tutti i titolari in vista del ritorno di Champions e spera in una grande notte dove San Siro possa disinnescare Yamal e compagni. Rimandato a stasera, forse, il verdetto definitivo sulla stagione dell’Inter.
La corsa Champions
Ancora aperta la corsa alla Champions con 4 squadre in un punto.
- Finisce in parità un bel match tra Bologna e Juventus. La squadra di Italiano fa la partita ma la Juve gestisce al meglio le ripartenze. Al gol di Thuram risponde Freuler.
- Vince invece la Roma contro una stanca Fiorentina. La squadra di Ranieri cementa l’ennesimo 1 a 0 di stagione grazie alle parate del solito Svilar e alla rete di Dovbyk allo scadere del primo tempo.
- Vittoria di spessore anche quella della Lazio, basta un gol di Dia al primo minuto per vincere la partita,
- L’Atalanta blinda il terzo posto con un secco 4-0, contro un Monza, ora, matematicamente retrocesso.
Lazio-Juve, Milan-Bologna e Atalanta-Roma della prossima giornata ci diranno molto sulle sorti per il quarto posto.
Articolo di Alessandro Romagnoli