Ormai lo sappiamo: in questi ultimi giorni quella dei dazi è una questione assai discussa.
La guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina è ormai realtà.
In queste articolo, verrà presentata una delle ultime prospettive della Cina, un avvertimento circa “il non ripetere gli errori della Grande Depressione”, le cui fonti provengono dal South China Morning Post.
In particolare, l’ambasciatore cinese Xie Feng, ricorda allo stato americano di evitare il proibizionismo che gravò la politica e l’economia globale negli anni ’30 del Novecento. Anche il Giappone sembra essere della stessa opinione della Cina, infatti, Shigeru Ishiba, il premier giapponese, afferma che “non è appropriato trattare sicurezza e commercio come un tutt’uno”.
“Penso che con la Cina raggiungeremo un ottimo accordo”, questa attualmente è la risposta che è stata data dal Presidente Donald Trump.
Trump, ha imposto dazi di circa il 145% sulla totale importazione dalla Cina; di contro, la Cina ha collocato tariffe che arrivano al 125%.
Attualmente, è previsto un periodo di sospensione di 90 giorni, al termine del quale, se i dazi di Trump saranno confermati, si rischierebbe di colpire duramente anche l’economia sudcoreana, fortemente orientata all’export.
Malgrado ciò, la Corea del Sud (in particolare Seul) evidenzia, direi astutamente, di non volere alcuno scontro commerciale con Washington, tenendo anche in considerazione gli aiuti che le sono stati forniti dagli Stati Uniti, per lo sviluppo tecnologico ed economico sudcoreano. In merito a questo infatti, si auspica un risultato positivo che preveda un patto di unione tra le principali forze politiche coinvolte (in particolare tra Stati Uniti, Cina Giappone, e Corea del Sud), per una sana intesa globale.
Bisogna anche considerare che, all’inizio del mese di aprile, Trump ha annunciato l’entrata in vigore di dazi del 25%: se fino a pochi anni fa, gli Stati Uniti venivano considerati uno tra i Paesi più aperti al commercio internazionale, ora la situazione si profila più complicata.
Attendiamo futuri esiti…
ALESSIA COLOMO