RadioSapienza

Il Futuro Ascoltalo QUI. La radio ufficiale della Sapienza

Giulio Regeni: la sapienza di un ricercatore a costo della vita

Il ricordo del CoRiS

Il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale ricorda Giulio Regeni, giovane studioso assassinato in Egitto, e si unisce all’invito della Sapienza e del Municipio Roma II a costruire uno spazio di riflessione e memoria a lui dedicato.

Giulio Regeni svolgeva al Cairo il suo lavoro di ricercatore e testimone giornalistico sulle condizioni del lavoro e della libertà in quel paese. La capacità di questo giovane di realizzare un newtork intellettuale tra la sua ricca formazione universitaria, anche internazionale, e l’impegno concreto contro il disordine del mondo, ne fanno infatti un esempio straordinario dell’importanza della universitas come comunità di studiosi senza confini e dell’impegno delle istituzioni sul fronte della difesa e promozione dei diritti umani.

La Sapienza e il Municipio Roma II attiveranno a breve contatti con il MAE, il MIUR, l’Associazione Dottorandi Italiani e “il manifesto” per costruire insieme possibili iniziative di sviluppo del suo lavoro. Estendiamo a tutta la comunità del nostro Dipartimento l’invito a suggerire proposte concrete per ricordare Giulio e mantenere vivo il suo impegno: la prima occasione per portarle all’attenzione degli organi di governo dell’Ateneo sarà la prossima riunione del Collegio dei Direttori di Dipartimento, prevista per lunedì 15 febbraio alle ore 12.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi