RadioSapienza

Il Futuro Ascoltalo QUI. La radio ufficiale della Sapienza

Estate 2025: trascorri una giornata nel suggestivo Castello di Santa Severa

Nella capitale, il caldo torrido è già arrivato: volete rinfrescarvi e passare qualche giornata all’insegna del divertimento? Questa estate 2025 vi aspetta il Castello di Santa Severa, per vivere una piacevole esperienza in uno dei luoghi più suggestivi del litorale laziale!

E’ tutto pronto per l’apertura ufficiale, che attende i visitatori dal 1 luglio, fino alla fine di questa estate, ovvero il 31 agosto 2025.

Non solo potrete scoprire la bellezza del castello, ma vi attendono entusiasmanti sarete in compagnia della musica e del buon cibo locale, il tutto immersi in un’atmosfera davvero sensazionale.

 

Conosciamo un po’ la storia del Castello di Santa Severa…

Questo borgo medievale, un tempo utilizzato come fortezza, vanta origini davvero molto antiche. La prima documentazione scritta che cita questa località risale al 939 d.C., anche se esso si sviluppò nel luogo in cui già sorgeva l’insediamento etrusco di Pyrgi (all’interno di tale insediamento è stata rinvenuta la celebre lamina d’oro con iscrizione bilingue etrusco-cartaginese)!

Era stato un insediamento abitato dai romani, per poi essere distrutto dall’incursione dei saraceni nel IX secolo.

A cavallo poi tra il X e l’XI secolo il castello venne nuovamente edificato nello stesso luogo da alcuni signori della Tuscia, nominandolo “Santa Severa” in onore della giovane Martire cristiana morta secoli prima in un posto nei dintorni del castello.

Nel corso dei secoli a venire, il Castello di Santa Severa divenne di proprietà di diverse famiglie della nobiltà romana, per poi divenire tra il XVI e il XVII secolo una delle residenze dei Papi, come Gregorio XIII, Sisto V e Urbano VIII.

Negli anni seguenti, il castello conobbe il suo periodo di massimo splendore, per poi conoscere un periodo buio soltanto nel corso del Novecento quando, durante la Seconda Guerra Mondiale, i tedeschi lo utilizzarono come posizione militare strategica.

Ad oggi, dopo che sono state rinvenute soprattutto sensazionali scoperte archeologiche, il Castello di Santa Severa è tornato ad essere un’ambita meta turistica.

 Per questa estate 2025, il Castello di Santa Severa apre gratuitamente i suoi spettacoli musicali lungo la spiaggia, da prenotare però, entro 15 minuti dopo l’inizio di uno spettacolo (dunque, dovrete soltanto essere puntuali).

Per qualsiasi informazione, è possibile consultare l’apposito sito ufficiale “castellodisantasevera.it”.

 

 

ALESSIA COLOMO

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi