RadioSapienza

Il Futuro Ascoltalo QUI. La radio ufficiale della Sapienza

CYBER TRICKS A ROMA: URBANISTICA E CULTURA DIGITALE INSIEME PER I GIOVANI

Dal 26 maggio al 31 luglio 2025, nel cuore del quartiere Tuscolano della Capitale, sport urbano e cultura digitale si uniscono per la salvaguardia della privacy dei giovani nel vasto universo del web. L’innovativo evento prende il nome di “Cyber Tricks. Connessioni consapevoli”, in cui la cultura urbana converge con lo sport.  L’iniziativa è promossa dall’associazione no-profit Alphio, in collaborazione con PensieroSicuro (organizzazione attiva nella diffusione della cultura della sicurezza informatica e tecnologica).

L’evento è gratuito, con entrata sia diurna che serale, ed è rivolto non solo ai giovani, ma anche tutte le famiglie!

Privacy online, sicurezza nel gioco, identità digitale, cyberbullismo, fake e truffe online, queste sono le questioni che tale iniziativa romana mira a salvaguardare (privacy, sicurezza, identità) ed a sconfiggere (cyberbullismo, truffe e fake news), sensibilizzando i ragazzi su tali rischi.

Cerchiamo ora di approfondire questo “Cyber Tricks”, che avrà luogo a Roma in via Libero Leonardi 106, per comprendere al meglio di cosa si sta parlando.

In una società globale sempre più pervasa da Internet e dai social, dai confini sfumati, è obiettivo primario proteggere i nostri giovani dai numerosi pericoli della giungla digitale e prepararli ad un futuro migliore, sviluppando approcci che mirino alla conoscenza critica ed alle connessioni consapevoli, senza più superficialità.

L’iniziativa Cyber Tricks si svolgerà all’interno dello skatepark Cinetown di Roma, in cui sono stati installati pannelli smart in stile street art, con frasi in slang romano per suscitare al meglio la curiosità dei giovani skater e gamer. Dunque, vi è l’utilizzo di un linguaggio giovane volto alla trasmissione di un messaggio serio e alquanto necessario.

Grazie infatti, ad un linguaggio coinvolgente per i ragazzi e sfruttando positivamente la forza della comunicazione, il progetto si pone gli obiettivi di stimolare il dialogo tra i giovani, promuovere l’inclusione e offrire i giusti strumenti per vivere la realtà digitale in modo sicuro e accorto.

Per cui, il punto su cui tale iniziativa pone maggior attenzione, è l’efficacia dei linguaggi accessibili, veicolati in tal caso, dall’uso della gamification!

Per gamification si intende una pratica recente, volta all’utilizzo di elementi tipici del gioco, integrati in contesti della vita reale, per favorire il miglior apprendimento.  La gamification serve perciò, a rendere le attività culturali più interessanti e coinvolgenti per i giovani, stimolando le loro passioni in modo divertente ed educativo.

In tal modo, lo skatepark nel cuore del quartiere Tuscolano romano, sarà trasformato in un hub educativo ed interattivo!

Insomma, come funziona questa esperienza del Cyber Tricks? I pannelli installati nel Cinetown, includono un QR code interattivo che, una volta scansionato, darà accesso a quattro esperienze digitali coinvolgenti:

  • Video e mini-game sulla sicurezza digitale
  • Quiz per testare la propria cyber-preparazione
  • Trick segreti sbloccabili con sole risposte corrette
  • Consigli pratici per proteggere dati e profili online

 

Il parallelo tra l’equilibrio nello skate e la consapevolezza del digitale è l’isotopia del Cyber Tricks: ogni atto nel web, per garantire sicurezza, va infatti compiuto con il corretto equilibrio e la giusta consapevolezza, proprio come si fa in una sessione di skate o in un gioco online! Nel mondo digitale tutto deve essere misurato, ogni cosa richiede attenzione, preparazione e responsabilità.

Dunque, ogni cartellone presente nello skatepark di Cinetown, gioca sul parallelismo tra skateboarding e sicurezza informatica, rendendo il messaggio del progetto Cyber Tricks chiaro e coinvolgente.

Infine, come si accennava all’inizio dell’articolo, tale iniziativa tratterà 5 aree tematiche:

->Privacy online

->Sicurezza nel gaming

->Identità digitali e truffe

->Cyberbullismo

->Le fake online

 

Considerando che parliamo di temi sempre più urgenti nella nostra attualità, che aspettate a correre al Cyber Tricks?

D’altronde, a mio avviso, si tratta di un’iniziativa davvero impattante e ricca di stimoli, tanto da suscitare interesse accademico per future ricerche…

 

ALESSIA COLOMO

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi