RadioSapienza

Il Futuro Ascoltalo QUI. La radio ufficiale della Sapienza

Comunità educanti, anche RadioSapienza a Bologna per la 77esima Conferenza Internazionale di OMEP

Si terranno dal 14 al 18 luglio, per la prima volta in Italia, a Bologna l’Assemblea Mondiale e la Conferenza Internazionale di OMEP (World Organization for Early Childhood Education), l’Organizzazione Mondiale per l’Educazione prescolare.

Le radio universitarie saranno protagoniste dell’evento “Cultura e ambiente per un’educazione accogliente. Esperienze e buone pratiche per la prima infanzia”, che si svolgerà venerdì 18 luglio dalle ore 15:30 alle 19:30 presso la Sala dello Stabat Mater, Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio (Piazza Galvani 1, Bologna). L’evento, che sarà trasmesso anche in diretta streaming (http://www.omep2025.org/arce), rientra nell’ambito del Progetto ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali, tra i cui promotori figura RadUni – Associazione degli Operatori Radiofonici e dei Media Universitari. Il dibattito sarà coordinato da Mihaela Gavrila, professoressa della Sapienza Università di Roma, presidente di RadUni e responsabile scientifica di RadioSapienza.

L’Organizzazione Mondiale per l’Educazione prescolare è una ONG fondata nel 1948 attiva in quasi 80 paesi del Mondo che ha l’obiettivo di difendere i diritti umani di bambine e bambini dalla nascita fino agli otto anni di età. OMEP promuove l’educazione e la cura della prima infanzia come diritto e strumento per il conseguimento di altri diritti: lo sviluppo integrale, la cittadinanza, il benessere e la dignità per tutte le bambine e i bambini del Mondo.

Il tema della 77esima Conferenza Internazionale è “Arti e Cultura nell’Educazione della Prima Infanzia: Gioco, Espressione, Partecipazione” e vuole esplorare il ruolo fondamentale delle arti e della cultura come strumenti educativi, per l’espressione creativa e la promozione della partecipazione attraverso il gioco.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi