RadioSapienza

Il Futuro Ascoltalo QUI. La radio ufficiale della Sapienza

Addio per sempre ai Chioschi Gialli della Sapienza?

Chioschi gialli

Fonte www.chioschigialli.it

I “Chioschi Gialli- Libreria nuova cultura” rischiano di chiudere per sempre a causa del mancato rinnovo della concessione con l’Università che scadrà proprio a Marzo 2025.

I “Chioschi Gialli” sono due piccole strutture situate tra le segreterie della Città Universitaria e l’edificio di Farmacologia Medica. Sia la libreria che il centro stampa sono dei punti di riferimento per studenti, professori e personale universitario.

Dal 1989 i Chioschi forniscono un importante servizio alla comunità Sapienza come la vendita di manuali e testi universitari, la stampa e la rilegatura delle tesi di laurea e delle dispense, la vendita di cancelleria e molto altro.

In quarant’anni di attività, e con prezzi molto agevolati rispetto alla maggioranza delle copisterie e delle librerie limitrofe all’università, gli studenti hanno avuto a disposizione un prezioso servizio.

Cosa sta succedendo ?

Ad oggi il destino dei Chioschi Gialli è nelle mani nel Consiglio di Amministrazione dell’Università ovvero l’organo di programmazione finanziaria e di programmazione del personale.

Il CDA ha funzioni di indirizzo strategico e di controllo delle attività relative alla gestione amministrativa e patrimoniale dell’Università e di vigilanza sulla loro sostenibilità finanziaria.

La prossima scadenza della concessione tra i Chioschi e l’Ateneo ha visto dividersi una parte di governance ed una parte dei rappresentanti degli studenti in CDA, tra cui Federico Romaldi, facente parte dell’Associazione studentesca “Sapienza Futura”.

Romaldi ha raccontato sulla pagina social dell’associazione che, nel CDA del 25 Febbraio 2025 , da parte dell’ Università non era prevista una soluzione alternativa, né alla chiusura dei Chioschi Gialli, né alla mancanza di questo servizio all’interno della Città Universitaria.

Gli stessi dipendenti dei Chioschi non sono positivi sul futuro dell’attività e ci raccontano con amarezza che già da questo 15 Marzo potrebbero chiudere definitivamente.

La proposta degli studenti è quella, non solo di salvaguardare il servizio ma ampliarlo anche ad altre sedi dell’Ateneo.

Il prossimo 25 Marzo il CDA si riunirà nuovamente per discutere del destino del centro stampa e della libreria.

  

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi