Con il saluto del Rettore Eugenio Gaudio si è aperta il 13 marzo la presentazione, presso l'aula magna de ...
-
Come “leggere” lo spazio per saper vedere l’architettura
Come “leggere” lo spazio per saper vedere l’architettura
-
Archivio Luigi Piccinato: un patrimonio culturale per tutti
Archivio Luigi Piccinato: un patrimonio culturale per tutti
-
Contest fotografico: “In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”
Contest fotografico: “In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”
-
Il Polo universitario di Latina si presenta agli alunni delle scuole secondarie
Il Polo universitario di Latina si presenta agli alunni delle scuole secondarie
-
UniWeb Tour: showcase nelle web radio universitarie
UniWeb Tour: showcase nelle web radio universitarie
-
Gli anni di piombo del 2000: l’evoluzione della protesta secondo Erri De Luca
Gli anni di piombo del 2000: l’evoluzione della protesta secondo Erri De Luca
-
Media e giornalismo in Spagna raccontati dalla professoressa Palau
Media e giornalismo in Spagna raccontati dalla professoressa Palau
-
Scienza: le scoperte non si fermano. Creato il primo embrione staminale artificiale
Scienza: le scoperte non si fermano. Creato il primo embrione staminale artificiale
-
“Mafie e rotte”: alla Sapienza un ciclo di lezioni sulla nuova criminalità organizzata
“Mafie e rotte”: alla Sapienza un ciclo di lezioni sulla nuova criminalità organizzata
-
#IoScelgoSapienza: Farmacia, una Facoltà interdisciplinare
#IoScelgoSapienza: Farmacia, una Facoltà interdisciplinare