Roma, 18 marzo 2022. Nella giornata di oggi, presso l’Università La Sapienza, l’avvocata Giulia Parenti h ...
-
L’impatto della blockchain sull’ambiente. Il caso della Crypto Art
L’impatto della blockchain sull’ambiente. Il caso della Crypto Art
-
«Da sempre comunità dei chimici». Inaugurazione della Ginestra
«Da sempre comunità dei chimici». Inaugurazione della Ginestra
-
Tlon alla Sapienza per spiegare l’importanza dei Big Data nella medicina
Tlon alla Sapienza per spiegare l’importanza dei Big Data nella medicina
-
Il ricordo di Nella Mortara, la fisica discriminata dalle leggi razziali
Il ricordo di Nella Mortara, la fisica discriminata dalle leggi razziali
-
La Sapienza conferisce ad Anthony Fauci il Dottorato Honoris Causa
La Sapienza conferisce ad Anthony Fauci il Dottorato Honoris Causa
-
Saperi&Co: premiazione delle idee imprenditoriali multidisciplinari
Saperi&Co: premiazione delle idee imprenditoriali multidisciplinari
-
«Guardare sempre al futuro». Andrés Canovas Alcaraz alla Sapienza
«Guardare sempre al futuro». Andrés Canovas Alcaraz alla Sapienza
-
La sfida alla pandemia apre la Settimana della Sociologia
La sfida alla pandemia apre la Settimana della Sociologia
-
Leonardo alla Sapienza: la scomposizione di un genio universale
Leonardo alla Sapienza: la scomposizione di un genio universale
-
Allarme “AMBIENTE”: il WWF incontra gli studenti del dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale
Allarme “AMBIENTE”: il WWF incontra gli studenti del dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale