Mito. Dal greco "mythos", racconto. Perchè i miti greci erano proprio questo: storie di carattere eziolog ...
-
“Il volo e il labirinto – Miti greci raccontano il nostro tempo” presentato alla Sapienza
“Il volo e il labirinto – Miti greci raccontano il nostro tempo” presentato alla Sapienza
-
Coris_Factory: una ‘gustosa’ presentazione per gli studenti Sapienza
Coris_Factory: una ‘gustosa’ presentazione per gli studenti Sapienza
-
“Lettera alla scuola”: l’atlante per discutere di istruzione in Italia
“Lettera alla scuola”: l’atlante per discutere di istruzione in Italia
-
La Sapienza si presenta con un incontro di orientamento
La Sapienza si presenta con un incontro di orientamento
-
Bassignano: chitarra e voce di una Italia che non c’è più
Bassignano: chitarra e voce di una Italia che non c’è più
-
Per parlare cinese partiamo dalla grammatica
Per parlare cinese partiamo dalla grammatica
-
Presentazione nuovi volumi della Collana di scienze del turismo e della mobilità umana
Presentazione nuovi volumi della Collana di scienze del turismo e della mobilità umana
-
Come “leggere” lo spazio per saper vedere l’architettura
Come “leggere” lo spazio per saper vedere l’architettura
-
Studiare Lettere e Filosofia a La Sapienza? Si, grazie!
Studiare Lettere e Filosofia a La Sapienza? Si, grazie!
-
Presentazione del libro “Occhi d’ambra” a Post-It Spettacolo
Presentazione del libro “Occhi d’ambra” a Post-It Spettacolo
12