La Liburna. Storia, arte, mestieri per costruire il futuro – I PODCAST

La Liburna. Storia, arte, mestieri per costruire il futuro – I PODCAST

“La Liburna. Storia, arte, mestieri per costruire il futuro” è un progetto della Fondazione Anna Maria Catalano, realizzato con il contributo della Regione Lazio. RadioSapienza ha collaborato al progetto attraverso la produzione di quattordici podcast di illustrazione della organizzazione sociale romana all’epoca dell’impiego della nave Liburna, articolati con l’obiettivo di dare risalto a professioni, arti e mestieri su cui essa era strutturata.

I podcast, destinati a ragazzi adolescenti, non hanno la pretesa della divulgazione storico scientifica, bensì hanno la finalità di porre in evidenza talune peculiarità della vita sociale e le spiccate analogie con determinati aspetti della vita moderna.

I podcast

      1 - Roma, la città
      2 - Il cittadino
      3 - Il sacerdote
      4. Il giurista
      5 - Il soldato
      6 - Lo schiavo
      7 - Il liberto
      8 - Il contadino
      9 - L'artigiano
      10 - Il mercante
      11 - Il povero
      12 - Il bandito
      13 - Humanitas. Romani e no
      14 - Storia della Birra, i suoi rapporti con l'Antica Roma e l'inaspettato legame con la Liburna

Clicca qui per scaricare i podcast in formato mp3

 

Credits

Voci: Federica Deiana (podcast da 1 a 13) e Andrea Pranovi (podcast 14)

Editing: Mattia D’Aloia

Testo del podcast 14: dott. Valerio Granese

Coordinamento: Andrea Pranovi

About The Author

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi