Il tempo incrinato, intermittente, il tempo non misurabile meccanicamente, analogicamente, digitalme ...
-
Intervista ad Andrea Lucia
Nella sua tesi dal titolo: “Il caso del referendum catalano 1-O: il ruolo del medium televisivo nell ...
-
Settimana della Sociologia: dipendenza verso le nuove tecnologie
L’uso dello smartphone è ormai un elemento imprescindibile della nostra vita, e in particolare di qu ...
-
Porte Aperte 2019, il CoRiS si presenta – INTERVISTE, FOTO E VIDEO
Come sempre, scegli con Sapienza! È questo il monito lanciato nella prima giornata di Porte Aperte 2 ...
-
Fantastiche Visioni 2019, ad Ariccia il festival dell’estate romana
Come da tradizione, nell’estate romana, torna Fantastiche Visioni edizione 2019. La location dell’ev ...
-
Alla trasmissione “I Lunatici” il premio Biagio Agnes 2019
La radio, quel mondo tanto affascinante quanto difficile da interpretare. La voce ne fa da padrone, ...
-
Politica e consenso, quanto hanno influito i social sulle elezioni europee?
Si è tenuto lunedì 24 giugno, presso la Sala delle Lauree di Scienze Politiche, il convegno intitola ...
-
Magistri Sine Registro: generazioni e mondo digitale nell’ultimo dibattito
Si è tenuto presso l’Aula B9 del Co.Ri.S Sapienza il Seminario di ermeneutica “Magistri Sine Registr ...
-
Fondazione Roma Sapienza, premi e borse di studio per i meritevoli
Si terrà giovedì 13 giugno 2019 alle ore 16.00 la cerimonia di conferimento dei premi e delle borse ...
-
“Storia internazionale dell’Azerbaigian”; uno sguardo a 360°
Tra sviluppo e indipendenza. Sono questi i temi trattati nella conferenza di presentazione del libro ...