Roma, 16 maggio 2022 – “Sapienza contro le mafie: dalla parte della Costituzione. Aspettando il 23 m ...
-
“Had we but world enough, and time”. Parole e politiche di guerra
Roma, 9 maggio 2022 – Parole e politiche di guerra, questo il titolo della giornata di studi ...
-
Il 12 maggio a Roma “Cultural Talk. Ricerche applicate per la valorizzazione del patrimonio culturale”
Giovedì 12 maggio, alle ore 17.00, presso l’Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, ...
-
Alessandro Serra e la sorgente del teatro. Conversazioni su Shakespeare
Roma, 2 maggio 2022 – Alessandro Serra, regista di fama internazionale, è stato ospite presso ...
-
Giuliano Zappi vince la tredicesima edizione di “Obiettivo Terra” 2022
Roma, 22 aprile 2022 – Il concorso fotografico “Obiettivo terra” 2022, promosso dalla Fondazio ...
-
Pasticci e impasticciamenti nell’opera italiana settecentesca
Roma, 21 marzo 2022 – Il Professor Lorenzo Mattei, docente di Musicologia presso l’Università degli ...
-
Divulgazione culturale al tempo dei social. Dialogo con Luca Bevilacqua ed Emilio Fabio Torsello
Roma, 15 marzo 2022 – Il Professor Luca Bevilacqua, docente di Letteratura francese presso l’Univers ...
-
“Salviamo questa terra bellissima”. Dialogo con Federico Zampaglione sulla sostenibilità e sull’importanza della meraviglia
Roma, 14 marzo 2022 – Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino, e Livio de Santoli, prorettore a ...
-
“‘Opera without politics’? Il caso Tosca”
Roma, 7 marzo 2022 – Il Professor Gerardo Tocchini, docente di Storia moderna presso l’Università Ca ...
-
“Women Up”, il progetto transmediale che prende vita dal pensiero di Carla Lonzi
Roma, 2 marzo 2022 – Women up è un progetto che si ispira alle opere della scrittrice, critica ...